Gite scolastiche e di gruppo

In mezzo alla natura, Rodi Equitazione, propone esperienze educative a contatto con la natura in mezzo ai cavalli, con attività studiate in base all’età e ai bisogni didattici. Un avvicinamento al cavallo rispettoso ed etico che permette di approfondire temi riguardanti l’ambiente, la natura e l’ecologia in un approccio pluridisciplinare. Le proposte scolastiche si basano sulla pedagogia del fare: sono un’occasione di apprendimento spontaneo e divertente. Su richiesta tutte le attività possono essere svolte in inglese.

Proposte educative

Queste sono alcune delle nostre proposte, ogni gita è altamente personalizzabile in base alla proposta educativa e alle esigenze della singola classe. Ogni progetto è articolato secondo le richieste ed esigenze dell’istituto scolastico.

3-6 anni

Alla scoperta del bosco, diventiamo amici dei pony con attività di gruppo e di squadra.

6-11 anni

Tramite il cavallo gestito naturalmente impariamo la comunicazione e il rispetto dell’altro.

Scopriamo la flora locale e le coltivazioni dell’azienda agricola

12+

Impariamo la comunicazione positiva con l’altro, interagendo con il cavallo e scoprendo come rispettare le sue esigenze con una gestione etologica.

3-6 anni

Gita di mezza giornata o giornata intera con possibilità di fare pranzo al sacco, dedicata alla scoperta del bosco, della conoscenza del cavallo e attività di gruppo e di squadra.

  • Arrivo in maneggio
  • Conosciamo i pony (I cavalli raccontano con storie e aneddoti)
  • Divisione in gruppi e descrizione delle attività della giornata

Affiancati dai nostri istruttori e guide, ogni gruppo a rotazione farà attività della durata di circa 30 minuti l’una.

Le attività sono 4 per la mezza giornata o 6 per la giornata intera, a scelta tra le seguenti (o altre da concordare) in base alle scelte didattiche che desiderano gli educatori:

  • Impariamo a prenderci cura dei cavalli
  • Prepariamo la cena dei cavalli e pony
  • Scopriamo come avvicinarci ai pony e spazzolarli
  • Impariamo i giochi che si fanno con i pony (a seconda del tempo prove di volteggio su cavallo finto, oppure simulazioni di pony games)
  • Battesimo della sella
  • Racconti delle pony e laboratori di disegno
  • Passeggiata con le pony a mangiare l’erbetta
  • Nel bosco a conoscere piante e fiori
  • L’azienda agricola, la vigna e le altre coltivazioni

6-11 anni

Gita di mezza giornata o giornata intera con possibilità di fare pranzo al sacco, dedicata a conoscere il bosco, la flora locale e, tramite il cavallo gestito naturalmente, comunicazione e rispetto dell’altro giocando insieme.

  • Arrivo in maneggio
  • Introduzione del cavallo e dei pony e come vivono
  • Divisione in gruppi e descrizione delle attività della giornata

Affiancati dai nostri istruttori e guide, ogni gruppo a rotazione farà attività della durata di circa 30 minuti l’una.

Le attività sono 4 per la mezza giornata o 6 per la giornata intera, a scelta tra le seguenti (o altre da concordare) in base alle scelte didattiche che desiderano gli educatori:

  • Impariamo a prenderci cura dei cavalli
  • Comunicazione e avvicinamento al cavallo da terra
  • Impariamo come condurre a mano un pony in sicurezza
  • Giochi da terra con i cavalli e pony
  • Battesimo della sella
  • L’azienda agricola, la vigna e le altre coltivazioni
  • Racconti delle pony e laboratori di disegno
  • Passeggiata con le pony a mangiare l’erbetta
  • Nel bosco a conoscere piante e fiori
  • L’alimentazione del cavallo in natura e nelle scuderie

12+ anni

Gita di mezza giornata o giornata intera con possibilità di fare pranzo al sacco, dedicata a conoscere il bosco, la flora locale e, tramite il cavallo gestito naturalmente, comunicazione e rispetto dell’altro giocando insieme.

  • Arrivo in maneggio
  • Introduzione della gestione naturale del cavallo e dei suoi benefici
  • Divisione in gruppi e descrizione delle attività della giornata

Affiancati dai nostri istruttori e guide, ogni gruppo a rotazione farà attività della durata di circa 30 minuti l’una.

Affiancati dai nostri istruttori e guide, ogni gruppo a rotazione farà attività della durata di circa 30 minuti l’una.

Le attività sono 4 per la mezza giornata o 6 per la giornata intera, a scelta tra le seguenti (o altre da concordare) in base alle scelte didattiche che desiderano gli educatori:

  • Impariamo a prenderci cura dei cavalli
  • Comunicazione e avvicinamento al cavallo da terra
  • Impariamo come condurre a mano un pony in sicurezza
  • Giochi da terra con i cavalli e pony
  • Battesimo della sella
  • L’azienda agricola, la vigna e le altre coltivazioni
  • Etologia del cavallo e come rispettarla
  • Orienteering nel bosco
  • Insegnamenti del cavallo, come rispettare l’altro e comunicare positivamente
  • L’alimentazione del cavallo in natura e nelle scuderie
Torna in alto