I benefici del paddock paradise per la salute e il benessere del tuo cavallo

Il Paddock Paradise è un sistema di recinti naturali progettato per imitare l’habitat naturale del cavallo. Si tratta di un’area recintata in cui il cavallo può muoversi liberamente e sperimentare una varietà di terreni, come erba, fango, sabbia e ghiaia. Con piano e dislivelli, zone aperte e boschive.

I benefici di un Paddock Paradise per la salute e il benessere del tuo cavallo sono numerosi. In primo luogo, il movimento libero e continuo migliora la flessibilità e la forza muscolare del cavallo. Inoltre, permette di distribuire sul percorso reti fieno per poter garantire una nutrizione equilibrata, aiutando a prevenire problemi gastrointestinali comuni nei cavalli. Il movimento continuo su terreni diversificati permette lo sviluppo ottimale del piede nei cavalli barefoot.

Il Paddock Paradise è anche un ottimo modo per aiutare il cavallo a mantenere un peso sano, poiché incoraggia l’esercizio fisico e aiuta a mantenere il peso forma. Inoltre, il contatto continuo con il branco e il movimento libero possono aiutare a ridurre lo stress e l’ansia nei cavalli, migliorando il loro benessere emotivo. Inoltre, il sistema consente una maggiore interazione sociale tra i cavalli, il che è essenziale per la loro salute mentale e fisica.

In genere i paddock paradise sono sviluppati ad anello per permettere di salvaguardare le aree verdi di pascolo o produzione fieno all’interno. Questo non é per noi necessario in quanto abbiamo la fortuna di poter sviluppare il paddock su una superficie in dislivello che crea dei percorsi naturali interni, con gradoni, tronchi caduti, saliscendi e parti in piano.

In sintesi, un Paddock Paradise è un’ottima scelta per i proprietari di cavalli che vogliono fornire ai loro animali un ambiente naturale e salutare in cui muoversi e vivere. Con i suoi numerosi benefici per la salute e il benessere del cavallo, il Paddock Paradise è un investimento che vale la pena considerare per chiunque voglia garantire il benessere del proprio animale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto